aromaterapia-oli-essenziali-doTERRA

Cos’è l’Aromaterapia

Con il termine Aromaterapia si intende l’azione sulla salute fisica, psichica ed emozionale prodotta dall’utilizzo degli oli essenziali.

Aromaterapia Sottile

Con il termine aromaterapia sottile si intende l’utilizzo dei cosiddetti olii essenziali in maniera non fisica, rivolgendo l’attenzione esclusivamente alla cura dell’anima, se così possiamo definire l’insieme di mente e inconscio e spirito. L’intento dell’aromaterapia sottile è dunque quello di riequilibrare totalmente la nostra vibrazione interna, servendosi di tecniche diverse quali i massaggi aurici, il meccanismo di riequilibrio dei chakra e l’incremento della persona e della coscienza, grazie anche alla meditazione. Il tutto senza alcun contatto fisico tra operatore e soggetto. É tutta questione di osservazione. Di cosa? Di come gli olii essenziali interagiscono con la mente del soggetto servendosi del suo senso dell’olfatto. La rimozione dei blocchi energetici sarà dunque messa in correlazione con gli aspetti della personalità dell’individuo. L’essenza utilizzerà la giusta vibrazione per mettere in sintonia la coscienza con il mondo esterno

Aromaterapia sottile per l’equilibrio psico-emozionale

L’Aromaterapia Sottile in particolare si riferisce all’effetto degli oli essenziali sulla sfera psico-emotiva e spirituale della persona. Le essenze grazie alla loro capacità di produrre cambiamenti nel sistema endocrino, nervoso, e in corrispondenza dei punti energetici, distendono, riequilibrano, armonizzano e rendono più chiari i nostri pensieri portando alla superficie emozioni, sensazioni, esigenze personali. La via olfattiva infatti è la più istintiva, quella più antica e inconscia che ci porta a diretto contatto con la nostra interiorità, risvegliando la consapevolezza e il contatto con il nostro se superiore.

Aromaterapia Sottile – Benefici

Tramite l’olfatto gli odori hanno un accesso immediato al cervello producendo modificazioni su tutto il sistema psico-emozionale.
Il profumo è una via di comunicazione non verbale, attraverso la quale comunichiamo e percepiamo sensazioni, emozioni, stati d’animo.

Gli oli essenziali, con la loro azione delicata ma profonda, ci consentono di migliorare la qualità della vita riducendo lo stress e favorendo il relax e la calma interiore. Si può ottenere un innalzamento del livello di concentrazione, della lucidità mentale e una riduzione della fatica e del senso di oppressione scacciando gli stati d’ansia e le paure.

Purificare e rendere salutari gli ambienti

L’Aromaterapia Sottile si prende cura della persona tenendo conto anche dell’ambiente in cui essa vive abitualmente. Per questo motivo la tecnica più utilizzata in questo caso èla diffusione degli oli negli ambienti tramite un brucia essenze, oltre che l’inalazione diretta dell’essenza.
L’ambiente in cui viviamo e lavoriamo è molto importante per il nostro benessere: può infonderci energia e positività oppure malessere e tensione.
Gli odori influiscono su di noi, anche se non li percepiamo a livello cosciente, per questo è bene utilizzare sempre oli ad effetto rilassante e rinvigorente negli ambienti. Per purificare l’ambiente si può utilizzare l’essenza di Rosmarino oppure una miscela che contenga olio essenziale di Sandalo, Cipresso e Limone.
Negli ambienti lavorativi per mantenere fresca e lucida la mente e combattere la stanchezza, vaporizzare nella stanza le essenze di Rosmarino, Menta e Salvia Sclarea.

Aromaterapia Sottile nei momenti di difficoltà

Quando attraversiamo un periodo di stanchezza o difficoltà emotiva, le essenze hanno un ruolo fondamentale per aiutarci a ritrovare l’equilibrio perduto riattivando l’energia vitale e mentale.

Per la tristezza…

Se ci sentiamo tristi, affranti e facciamo fatica a iniziare la giornata proviamo a vaporizzare nella stanza e anche a mettere sui polsi e sul plesso solare gli oli essenziali di Bergamotto, Limetta e Lavanda. Il profumo frizzante e rinvigorente degli agrumi, unito alla Lavanda, calmante, rasserenante e purificante formano una miscela riequilibrante molto potente perché rivitalizza e toglie le tensioni sgombrando la mente dai pensieri cupi e negativi che ci intristiscono.

Per lo scoraggiamento…

Se invece il problema è lo scoraggiamento e il pessimismo verso una determinata situazione meglio utilizzare una miscela a base di soli oli di agrumi, ad esempio Bergamotto, Limetta e Arancio Amaro che insieme rischiarano la mente, donano gioia e solarità riportando luce e allegria. Nei momenti di crescita spirituale e di introspezione le essenze più adatte sono: Neroli, Verbena, Incenso e Melissa e Sandalo.
Se invece ci sentiamo tesi, con un peso sul cuore utilizziamo nel diffusore una miscela con 5 gocce di Geranio, 5 di Rosa e 5 di Lavanda.

I bagni aromatici

Le essenze possono portarci benefici anche se utilizzate per un bagno caldo casalingo. E’ sufficiente mettere in un contenitore di vetro un etto di sale grosso marino, aggiungere circa 15 gocce di olio essenziale, chiudere bene e lasciare che l’olio venga assorbito dal sale. Poi aggiungere il sale con gli oli dopo aver riempito la vasca con acqua calda e immergersi per circa 20 minuti. In alternativa amalgamare 2 o 3 gocce di olio essenziale (fino ad un massimo di 15 gocce totali) con due cucchiai di miele e sciogliere nell’acqua della vasca immediatamente prima di immergersi.

Miscele di oli essenziali per ogni necessità

Di seguito alcune miscele per ottimi bagni aromatici rilassanti e terapeutici:

Per alleviare lo stress:3 gocce di olio essenziale di bergamotto, 3 di salvia sclarea,
2 di sandalo, 2 di neroli e 2 di lavanda.
Rivitalizzante e per visualizzare i propri obiettivi: 3 gocce di rosmarino,
3 di bergamotto, 3 di menta, 3 di timo.
Per l’armonia, per i momenti in cui ci si sente disperati con il morale a terra: 3 gocce di bergamotto, 2 di salvia sclarea, 2 di ylang ylang.
Liberare la mente, per ritrovare lucidità e concentrazione: 3 gocce di salvia sclarea, 3 di menta, 2 di timo, 2 di rosmarino.
Migliorare l’apertura verso gli altri, l’amore incondizionato, per migliorare le relazioni: 3 gocce di ylang ylang, 3 di patchouli, 2 di neroli, 2 di rosmarino.
Per la fiducia in se stessi, l’autostima: 3 gocce di yang ylang, 3 di mirra,
2 di maggiorana, 2 di vetiver.
Combattere l’ansia: 3 gocce di neroli, 3 di melissa, 3 di camomilla blu.

Prontuario di alcuni oli essenziali per il benessere e il riequilibrio di mente, emozioni e spirito

Arancio dolce
Porta luce, apre l’intelletto alla conoscenza, conforta, riscalda il cuore, apre all’affettività.

Basilico
Tonico e stimolante, rischiara la mente, di grande aiuto in situazioni in cui serve molta lucidità mentale

Bergamotto
Utilissimo in caso di ansia, nervosismo. Aiuta a ritrovare il buonumore, la speranza e la gioia di vivere

Camomilla blu
Stimola la compassione, la risoluzione dei conflitti, calma gli stati di agitazione, riporta in equilibrio le emozioni negative

Cannella
Risveglia la vitalità, riscalda, aumenta il desiderio sessuale. Riaccende nella persona il fuoco vitale. E’ un’essenza molto forte, va usata in dosi minime. In associazione

Cardamomo
Diventa un’eccellente miscela tonica e rinvigorente.

Cipresso
Rafforza l’autostima, dona capacità di discernimento e permette di non essere influenzati dal giudizio altrui. Utile in caso di scelte importanti.

Finocchio
E’ un protettore, va usato ogni volta che ci si sente in qualche modo “minacciati”.

Geranio
Antidepressivo e antistress, utile in tutti i casi di affaticamento fisico e mentale.

Lavanda
Libera dai conflitti emozionali, ristabilisce l’equilibrio psichico, favorisce la consapevolezza. Per contrastare le paure, le angosce, la tristezza.

Limone
Aiuta ad avere chiarezza mentale, stimola l’attività e combatte l’apatia. Da usare quando si vuol intraprendere un nuovo percorso personale interiore.

Maggiorana
E’ un potente afrodisiaco. Dona conforto in caso di tristezza, scoraggiamento, senso di solitudine.

Neroli
Eccellente calmante e rilassante. Riporta all’infanzia, ci rimette in contatto con il bambino interiore, aiuta a scoprire la bellezza intorno a noi.

Rosa
Apre all’amore spirituale, puro e incondizionato.

Rosmarino
Purifica lo spirito e la mente dai pensieri cupi. Dona una sferzata di energia. Utile in caso di spossatezza dopo un lungo periodo di difficoltà.

Ylang ylang
Favorisce la sessualità femminile. Aiuta ad aprirsi agli altri, a far chiarezza sui propri sentimenti e ad esprimerli. Porta gioia, apre alle relazioni.


Vuoi conoscere gli Oli Essenziali? Trova il corso GRATUITO più vicino a te

Scopri consigli pratici sull’utilizzo degli oli essenziali – Seguici su Facebook

Commenti