
Il MICROMASSAGGIO CON GLI OLI ESSENZIALI PER I DISTURBI PSICOSOMATICI*
Il micromassaggio è una tecnica che si effettua sui meridiani dell’agopuntura cinese. Consiste in una stimolazione di alcuni punti specifici che può essere effettuata con una semplice pressione del pollice, con una pressione esercitata in senso circolare, oppure con una stiratura della pelle effettuata con i due polpastrelli dei pollici.
La stimolazione dovrebbe durare all’incirca cinque secondi e può essere ripetuta.
Per conoscere i meridiani della MTC (Medicina Tradizionale Cinese) occorrono ovviamente anni di studio, è però possibile imparare alcuni semplici punti per effettuare su noi stessi un benefico micromassaggio che vada ad intervenire sulle linee di scorrimento dell’energia.
L’ aromamassaggio con oli essenziali fa si che si amplifichi l’azione del nostro trattamento: il massaggio favorisce l’assorbimento dei principi attivi, consentendo di godere appieno dei benefici e delle proprietà delle piante utilizzate.
N.B.: se si tratta di oli essenziali utilizzati a contatto con la pelle, ci riferiamo sempre ad una diluizione in olio vegetale, salvo casi specifici.
Molti dei punti che solitamente si trattano si trovano sulla pianta dei piedi e nel padiglione auricolare. Secondo la MTC, il piede, così come l’orecchio, è una vera e propria mappa del nostro corpo: qui sono situate le corrispondenze con tutti gli organi e gli apparati. Massaggiare particolari zone può quindi servire a restaurare e riequilibrare alcune funzioni alterate.
#1 Coraggio e sicurezza
L’area segnata dal punto corrisponde al plesso solare e alle ghiandole surrenali, le quali producono ormoni che consentono all’individuo di tollerare lo stress e accettare i cambiamenti ambientali.
Automassaggiare questa zona con Cipresso, Rosmarino, Gelsomino o Pino contribuisce a infondere una maggiore sicurezza di fronte alle incombenze.
#2 Un sonno ristoratore
Prima di addormentarsi, per favorire un riposo profondo e sereno, si massaggino circolarmente con i malleoli. In seguito, si massaggi e frizioni con olio essenziale di Mandarino, Camomilla, Arancio o Ylang Ylang il polpastrello dell’alluce. Questa parte del piede interagisce con alcune aree del cervello, tra cui l’ipofisi. Il rilassamento indotto dal massaggio concilia e mette a riposo in periodi di grande stanchezza mentale.
#3 Tonificazione Energetica
Una punto fondamentale in caso di esaurimento, preoccupazioni, irritabilità e calo di energia: effettuare un massaggio circolare. Come trovare il punto esatto? Si ponga la mano sulla rotula in modo che l’indice poggi sulla tibia, sarà la punta del medio, distesa lateralmente verso il basso, ad indicare il vostro punto di tonificazione energetica.
Utilizzare: Rosmarino, Lavanda, Timo.
#4 Gioia dal cuore
Eseguendo una pressione sui punti indicati si va ad agire sul sentimento della gioia. Quest’area è infatti connessa al cuore, trattandola si lascia fluire l’energia ad esso: è consigliato versare alcune gocce di Mirto, Rosa o Arancio sui polsi e sfregarli tra di loro tenendoli vicini al naso. In questo modo avverrà una stimolazione transcutanea e olfattiva insieme, una piccola manovra per il buon umore.
#5 Allontana la paura
Al di sotto dello sterno si vanno a sciogliere le tensioni del diaframma, apportando tranquillità e fiducia. In questo caso si massaggia direttamente il punto che corrisponde al centro dell’avampiede, visto nella prima figura. Si consiglia di usare l’olio essenziale di Arancio, Rosmarino, Incenso o Rosa.
#6 Lasciarsi andare
Il punto è situato tra la prima vertebra e l’osso occipitale: le tensioni croniche in questa zona denotano difficoltà ad abbandonarsi alle situazioni piacevoli e una propensione all’attività mentale piuttosto che a quella sensoriale. Massaggiare con Lavanda, Vetiver, Bergamotto o Mandarino, per tornare ad affidarsi ai sensi e ritrovare un contatto con la propria istintività.
#7 Combatti l’ansia
Il punto è situato proprio dietro l’articolazione che si sente aprendo e chiudendo la bocca. Massaggiare circolarmente o esercitare una pressione con olio essenziale di Camomilla, Neroli o Ylang Ylang per placare le ansie ed i pensieri ricorrenti.
Quello del micromassaggio è un rito di benessere che può essere applicato facilmente e ovunque, un segreto da custodire, un’abitudine da consolidare.
Vuoi saperene di più? Contattaci QUI o scrivici sulla Pagina Facebook
*Questo articolo NON va a sostituire il parere di un medico qualificato. Consultare il proprio medico per un approfondimento specifico della vostra situazione.
Commenti