L’uso degli oli essenziali per il bagno e la doccia al posto di prodotti contenenti profumi e fragranze artificiali produce un doppio beneficio, quello prodotto dall’uso topico e quello piacevole e aromatico.
Consigli sugli oli essenziali per il bagno e la doccia
Acqua da bagno: Aggiungere 3-6 gocce di olio essenziale all’acqua da bagno mentre si riempie la vasca. Poiché gli oli essenziali si separeranno quando lacqua non fuirà più, lapelle assorbirà rapiramente gli oli essenziali dalla superficie dell’acqua. Alcune persone hanno dichiarato di non tollerare più di 6 gocce di olio essenziale. Tali soggetti potrebbero trarre beneficio aggiungendo prima gli oli essenziali al sale da bagno.
Sali per il bagno e la doccia: Aggiungere 3-6 gocce di olio essenziale a del sale di epsom per il bagno o per la doccia; versare nell’acqua durante il riempimento della vasca. Aggiungere gli oli essenziali al sale di epsom permette di ottenere un grande effetto benefico degli oli essenziali grazie alla loro maggiore diluizione nell’acqua evitando la loro separazione immediata.
Spugna: Per la doccia, aggiungere 3-6 gocce di olio essenziale a una base in gel per doccia o bagno prima di applicarlo sulla spugna da usare per lavare il corpo.
Spray per il corpo: Riempire una bottiglietta spray con acqua distillata e aggiungere 10-15 gocce dell’olio essenziale preferito o di una miscela. Agitare bene e nebulizzare su tutto il corpo dopo la doccia o il bagno.
Pediluvio: Versare in una bacinella abbastanza acqua calda da coprire la caviglie. Aggiungere 1-3 gocce dell’olio essenziale preferito (unirlo preferibilmente al sale di epsom). Lasciare agire sui piedi per 5-10 minuti, inalando contemporaneamente gli effluvi degli oli essenziali. VEDI ALTRI CONSIGLI SUL PEDILUVIO
Maniluvio: Versare in una bacinella abbastanza acqua calda da coprire le mani fino ai polsi. Aggiungere 1-3 gocce dell’olio essenziale preferito. Lasciare agire per 5-10 minuti e nel frattempo piegare, tirare dolcemente, massaggiare le dita e le mani per indurre una stimolazione. Una possibilità ulteriore è la combinazione degli oli essenziali con 1 cucchiario (15ml) di miele da usare per un maniluvio o bagno idratando così meglio la pelle.
Doccia: Con il getto dell’acqua in funzione, versare la ment piperita, rosmarino o la miscela balsamica (AIR) sul pavimento della doccia stando sotto il getto per rinforzare e aprire i dotti nasali. Usare oli essenziali calmanti per la notte per indurre sensazioni di tranquillità e rilassamento. Una possibile alternativa è quella di riempire la doccia con circa 2 cm di acqua; versare quindi gli oli essenziali nell’acqua prima di azionare il getto della doccia. Ciò permetterà ai piedi un migliore e più facile assorbimento degli oli essenziali durante la doccia e sarà anche possibile inalare i gradevoli effluvi aromatici.
Ricette con gli Oli Essenziali per il bagno e la doccia
Base sali da bagno
1 tazza (circa 250g) di sale inglese (o marino)
15 gocce di olio essenziale che preferisci (Guarda le idee qui in basso)
Miscelare gli oli essenziali con sale in un recipiente. Sciogliere 1/4 – 1/2 di tazza (circa 50-125g) di questa miscela di sali da bagno in acqua calda prima di entrare nella vasca
Base oli da bagno
25 m di olio di cocco frazionato (oppure olio di jojoba o di mandorla)
15 gocce di oli essenziale che preferisci (guarda le idee qui in basso)
Miscelare un olio vegetale con degli oli essenziali in un piccolo recipiente. Aggiungere un cucchiaino (5ml) di queso olio da bagno all’acqua calda prima di entrare nella vasca.
Base per Bagni Effervescenti
2/3 tazza (125g) di bicarbonato di sodio
1/2 (75g) di amido di mais
1/3 (75g) di sle inglese
2 cucchiaini (10ml) di acqua
2 cucchiaini (10 ml) di olio di cocco
Bottiglietta spray con acqua
15 gocce di olio essenziale che preferisci (Vedi le idee qui in basso)
Procedimento: Miscelare gli ingredienti secchi in una terrina e quelli umidi in un’altra. Aggiungere gli ingredienti umidi a quelli secchi lentamente, mescolando con il frustino. Manipolare la miscela finché non acquisirà una composizione simile a quella della sabbia leggermente umida e rimarrà compatta se premuta. Se troppo asciutta, inumidirla leggermente con l’aiuto di una bottiglietta sopray, una nebulizzazione per volta, finché non rimane compatta. Modellare delle palline o creare delle saponette o altre formine usando magari degli stampi da forno adati, rivestiti con gli appositi pirottini. Fare essiccare per 1-2 ore e rimuovere dagli stampi, lasciando asciugare per tutta la notte.
Idee per le miscele di Oli Essenziali
Relax e tranquillità:
5 gocce di olio essenziale di lavanda +
5 gocce di olio di petitgrain +
3 gocce di olio di finocchio +
2 gocce di olio di arancio.
Scacciapensieri:
4 gocce di olio essenziale di lavanda +
4 gocce di olio essenziale di camomilla romana +
4 gocce di olio essenziale di legno di cedro +
3 gocce di olio essenziale di lemongrass.
Freschi e dinamici:
5 gocce di olio essenziale di menta piperita +
4 gocce di olio essenziale di lavanda +
3 gocce di olio essenziale di pompelmo +
3 gocce di olio essenziale di lemongrass.
Sogni D’Oro:
8 gocce di olio esseniale di lavanda +
4 gocce di olio essenziale di arancio +
2 gocce di olio essenziale di camomilla romana +
1 goccia di olio essenziale di sandalo.
Mare della Tranquillità:
4 gocce di olio essenziale di Mirra +
4 gocce di olio essenziale di camomilla romana +
4 gocce di olio essenziale di arancio +
3 gocce di olio essenziale di limone.
Avanti tutta:
8 gocce di olio essenziale di menta piperita +
4 gocce di olio essenziale di pompelmo +
3 gocce di olio essenziale di rosmarino
>Scrivici nei commenti quando proverai queste ricette per il tuo bagno o doccia.
>Come avere gli oli essenziali certificati CPTG a casa tua
Commenti