Oggi vi proponiamo una versione di Brownies fresca e gustosa grazie all’aggiunta dell’olio essenziale di menta piperita!

Brownies sono dolcetti al cioccolato golosissimi tipici della tradizione americana;  si tratta di una torta tagliata a quadrotti a base di cioccolato fondentecacao, burro, uova, zucchero e farina; dal colore scuro da qui il nome “brownie”, una consistenza morbida e tenera dentro e una crosticina croccante che si scioglie letteralmente al morso!

Dolcetti dalla bontà strepitosa che nascono nel 1893 grazie alla signora Palmer, donna della borghesia di Chicago; che in occasione dei festeggiamenti dei 400 anni della scoperta del nuovo mondo, chiese al suo pasticcere di realizzare un dolce che fosse buono come una torta, ma allo stesso tempo pratico come biscotti, tanto da poterli mettere in una scatola ed essere trasportati durante il ricevimento!
E così in poco tempo i Brownies al cioccolato, sono diventati l’icona dolce degli Stati Uniti, amatissimi in territorio anglosassone e oltre confine!

brownies olio essenziale menta piperita

Ricetta esclusiva studiata e realizzata dalla pasticcera Eveline De Micheli.

Ingredienti :
2 uova intere di misura media
150 gr di zucchero semolato
90 gr di burro
100 gr cioccolato fondente
20 gr di cacao amaro
50 gr di farina 00
1 goccia di olio essenziale di menta piperita

Procedimento:brownies menta piperita
– In una ciotola capiente versate le uova e lo zucchero e miscelate insieme, senza montare. (Potete utilizzare un leccapentole o anche un semplice cucchiaio.)

– Mettete ora il cioccolato ed il burro insieme, girando di tanto in tanto fino a completo scioglimento, in un pentolino sul fuoco o in una ciotola se usate il microonde.

– Versate ora il burro e cioccolato sciolti insieme al primo composto di uova e zucchero, mescolando il tutto.

– Aggiungete ora la farina ed il cacao setacciati insieme e mescolate ancora.

– Per ultimo, aggiungete una goccia di olio essenziale di menta piperita.

-Amalgamate il composto per l’ultima volta e stendetelo con l’aiuto di una spatolina o del solito cucchiaio, su teglia con carta forno o in uno stampo a piacere.

– Cuocete a 180° forno statico per 15/20 minuti circa. *

Una volta cotto, fate raffreddare bene e poi tagliate dei quadratini: la vostra merenda o colazione è pronta per essere gustata!🙂

* I tempi e la temperatura di cottura possono variare in base alla tipologia di forno.


pasticcera Eveline De MicheliLA PASTICCERA EVELINE CONSIGLIA:

Per una versione Gluten-free potete sostituire pari peso la farina 00 con la farina di riso, attenzione però, il prodotto avrà una fragilità maggiore, per questo dopo aver raffreddato il brownies, mettetelo in freezer fino a farlo leggermente congelare, in modo da essere comodi nel taglio dei quadratini.
Ricordate di non stendere troppo il brownies ma fate sì che sia alto almeno 3/4 cm circa in modo da non farlo seccare troppo in forno e ottenere dei bei quadrati soffici e golosi.

Usate sempre ingredienti freschi e di ottima qualità, sarete già a metà dell’opera🙂.

 

Commenti