Il pancake è un dolce tradizionale per la prima colazione nell’America settentrionale e, con molte varianti, in altre parti del mondo.
Si tratta di frittelle simili alle crêpe, ma spesse circa 3–5 mm.
Lo spessore è dovuto alla consistenza dell’impasto e alla presenza del bicarbonato di sodio o di un altro lievito chimico.
Mi piace aromatizzare i pancake con alcune gocce di olio essenziale di Limone che con il suo aroma permette di “sgrassare” la bocca e di non lasciare quella sensazione del “troppo dolce”.
Voi potete personalizzare questa ricetta con l’olio essenziale che più vi piace o vi attira in quel momento.
Vi suggerisco di provare con Lime e Wild Orange( 2 gocce di ciascun olio), Menta piperita e Lime, Limone e Wild Orange ma anche cannella, OnGuard, Cardamomo… insomma potete sbizzarrirvi! 🙂
Ecco a voi la ricetta per 8 pancake con olio essenziale di Limone:
Ingredienti:
- 200 gr di farina
- 250 gr di latte
- 2 uova
- 30 gr di zucchero (semolato o di canna)
- 30 gr di olio di semi (oppure 30 gr di burro fuso)
- 10 gr di lievito per dolci + 1/2 cucchiaino di bicarbonato (oppure 1 bustina intera di lievito)
- 1 cucchiaino di aceto
- 1 pizzico di sale
- 4 gocce di olio essenziale di Limone
- una noce di burro per la cottura
Puoi accompagnare i pancake con frutta fresca, frutta secca, confettura, marmellata, creme o sciroppo d’acero.
Come fare i pancake con olio essenziale di Limone:
- Monta gli albumi a neve.
- In una ciotola mescola con una frusta a mano i tuorli, latte, aceto, olio di semi.
- Aggiungi e mescola al composto di tuorli anche farina, zucchero, lievito, bicarbonato e sale precedentemente mescolati insieme.
- Aggiungi 4 gocce di olio essenziale di Limone al composto.
- Incorpora gli albumi a neve mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
L’impasto dei pancakes deve presentarsi morbido, fluido, corposo e non eccessivamente liquido.
Cottura dei pancake con olio essenziale di Limone:
- Scaldate una padella antiaderente e ungetela leggermente con burro o olio.
- Una volta calda, aggiungete un mestolo di impasto senza schiacciarlo e cuocete a fuoco lento.
- Girate i pancake quando iniziano a formarsi delle bollicine in superficie.
- Fate cuocere l’altro lato ancora per 20 secondi circa.
- I pancake sono pronti!
Commenti